ISTRUZIONI PER INVIO ABSTRACT PER 2° CONGRESSO NAZIONALE AITeRTC:

POSTER E COMUNICAZIONI ORALI

È possibile inviare abstracts per la presentazione di POSTER e COMUNICAZIONI ORALI utilizzando il presente sistema che è da considerarsi l'UNICO UFFICIALE riconosciuto per il 2° Congresso nazionale AITeRTC, con scadenza alle ore 23:59 del 30 giugno 2025, oltre tale data non sarà più possibile inviare contributi e il sistema on line sarà disabilitato. Gli autori saranno ritenuti responsabili del contenuto degli abstracts e del rispetto delle istruzioni riportate. L'autore presentatore è tenuto ad assicurarsi l'approvazione da parte degli eventuali coautori all'invio dell'abstract. Per ogni lavoro candidato è possibile scegliere una sola modalità di presentazione

- ANAGRAFICA -
Titolo*
Nome*
Cognome*
Professione *
Cellulare
Indirizzo Email*
Indirizzo*
Cap*
Città*
Provincia*
Nazione*
Telefono*

- LE MODALITA' DI PRESENTAZIONE SONO -
Argomenti *

- ABSTRACT -

Seguire con attenzione le istruzioni presenti sul form
NON INVIARE L' ABSTRACT PIU' DI UNA VOLTA (nemmeno se vi accorgete di errori dopo l'invio) poiché ogni abstract è numerato automaticamente dal sistema.
Il sistema vi fornirà le credenziali di accesso per modificare ed eventualmente sostituire il file abstract inviato.

Titolo abstract*

Presentatore*

Compilare i campi senza aggiugnere punti per le abbreviazioni come da esempio.

Iniziale Nome*
Cognome*
Dipartimento*
Clinica/Istituto*
Città*
Nazione*

Autori*

Compilare i campi senza aggiugnere punti per le abbreviazioni come da esempio.

1° Autore:

Iniziale Nome*
Cognome*
Dipartimento*
Clinica/Istituto*
Città*
Nazione*

Caratteristiche dell'abstract:

I lavori non conformi non saranno sottoposti per la valutazione al Comitato Scientifico.
Lunghezza max: 300 parole escluso il titolo
Formato: pdf
Nome del File: non deve contenere simboli, punteggiatura o lettere accentate. Si prega di nominare il file con il cognome dell'autore (es: Rossi.pdf)

Anonimato: il testo deve essere completamente anonimizzato (non devono comparire nomi, affiliazioni o altri dati identificativi).

Contenuti vietati:
A) Nomi di società commerciali e simboli registrati;
B) Caratteri speciali (i caratteri greci o scientifici devono essere scritti per esteso, es. beta);
C) Ringraziamenti, grafici, tabelle, figure o riferimenti espliciti a strutture operative (in caso di necessità, utilizzare diciture generiche come Struttura Operativa 1).

Impostazione dell'abstract:
Gli abstract dovranno riguardare uno dei seguenti ambiti:
• Tomografia Computerizzata
• Radiologia Convenzionale
• Radiologia Domiciliare

L'abstract deve avere come tematica generale la Tomografia Computerizzata e presentare la seguente struttura:
TITOLO: Il titolo dell'abstract deve essere digitato MINUSCOLO con la prima lettera maiuscola (salvo sigle, acronimi, nomi propri)

TESTO DELL'ABSTRACT:
Prima dell'inizio del testo lasciare una riga bianca
Il testo deve essere inviato in italiano. Utilizzate il carattere Verdana corpo 10.
Utilizzate abbreviazioni standard e riportatele tra parentesi dopo la parola intera la prima volta che appaiono.

Il contenuto del testo non deve includere i seguenti elementi:
  • nomi di società commerciali simboli o caratteri speciali;
  • eventuali caratteri greci o scientifici devono essere esplicitati (ad es. beta).
  • dati che permettano l’identificazione degli autori, quali ad esempio: nome, cognome, affiliazioni, ecc.
  • eventuali riferimenti a Strutture Operative utili alla comprensione dell’Abstract devono essere sostituite con la dicitura “Struttura Operativa 1”, “Struttura Operativa 2”, ecc.
  • ringraziamenti, grafici, tabelle o figure

STRUTTURA DEL TESTO DELL'ABSTRACT:
  • Titolo
  • Introduzione/Background
  • Obiettivi/Scopo
  • Materiali e Metodi
  • Risultati
  • Conclusioni
Allega file abstract (solo .pdf)*

Clicca qui o trascina il file in questo riquadro per caricarlo
Nome file Dimensione
PRIVACY: D.lgs. 101/2018 che adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679.
Autorizzazioni
A tutela del diritto alla privacy previsto dal Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati acquisiti verranno utilizzati da Promhotels Soc. Coop. a r.l. per le finalità previste dalle necessarie attività di organizzazione dell'evento, e saranno trasmessi a soggetti terzi al solo scopo di espletare la richiesta. In caso di mancata autorizzazione sarà impossibile procedere.

Il firmatario autorizza Promhotels Soc. Coop. a r.l. ai sensi del Regolamento UE 679/2016 al trattamento dei dati personali e alla trasmissione a soggetti terzi (strutture alberghiere) come sopra indicato.


Autorizzo l'invio tramite e-mail di documentazione commerciale, offerte, lettere informative da parte di Promhotels Soc. Coop. a r.l.

Per la normativa completa sulla privacy consultare il sito www.promhotelsriccione.it

Nota per l'autore e autorizzazione alla pubblicazione:
Il Comitato scientifico predisporrà gli atti del congresso nazionale di AITeRTC che potrà pubblicare sia sul sito dell’associazione oppure includere tali atti in pubblicazioni (in formato tradizionale cartaceo e/o elettronico) e/o supporti informatici con lo scopo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei contenuti scientifici approfonditi durante il 2° Congresso nazionale AITeRTC esclusivamente intenti culturali ed educativi. Verrà in ogni circostanza garantita che la consultazione del materiale esclude ogni utilizzo di carattere commerciale e/o a scopo di lucro. L'autore resta l'unico detentore dei diritti sull'opera e unico responsabile del contenuto del materiale presentato. Qualsiasi controversia avviata da terzi sulla paternità dell'opera o sul suo contenuto, verrà indirizzata direttamente nei confronti dell'autore presentatore, escludendo ogni coinvolgimento della Segreteria Organizzativa, del Comitato scientifico, del Comitato organizzatore dell’associazione AITeRTC

L'Autore Presentatore, pertanto, presa visione dell'informativa, sotto la propria esclusiva responsabilità

AUTORIZZA

l'utilizzazione del testo dell'Abstract e dei materiali forniti, esclusivamente per gli scopi dichiarati ed in particolare per:
- pubblicazione atti del congresso;
- pubblicazione online sui siti collegati al Congresso e all’associazione AITeRTC per la consultazione on line a scopo didattico/formativo esclusivamente con intenti culturali ed educativi e con garanzia che ne siano impedite modifiche;

#